
La Battaglia delle Arance ha origine nell'Ottocento quando le fanciulle tiravano dai balconi alcune arance sui carri carnevaleschi su cui c'erano dei ragazzi. Con il tempo i ragazzi cominciarono a rispondere con altrettanti lanci di arance, finchè arrivò a trasformarsi in un vero e proprio duello tra lanciatori di strada e quelli sui balconi.
Oggi è un evento al quale chiunque può partecipare. Ci si può iscrivere in una delle squadre a piedi o per stare un un carro da getto. La battagli si svolge nelle principali piazze e riempe la città con un tappeto arancione e con il profumo d'agrumi.
Per saperne di più sul programma del Carnevale di Ivrea, si può consultare il sito web ufficiale dell'evento.
Nessun commento:
Posta un commento